La Nostra Storia

LA BOTTEGA di Adriano Grosoli dal 1891, riconosciuta già Bottega Storica nel 2014, propone online i migliori prodotti della tradizione modenese ed un’ampia gamma di eccellenze italiane.

Aceto Balsamico di Modena, Lambrusco, Parmigiano Reggiano rappresentano il cuore della Bottega, come accadeva già nel lontano 1891.

A quel tempo, Adriano Grosoli e i suoi tre figli gestivano La Premiata Salumeria di Adriano Grosoli, un punto di ritrovo per chiunque uscisse dalla città di Modena e si dirigesse verso le campagne e il vicino Appennino.

Qui si potevano trovare gustosi salumi e formaggi freschissimi, ma anche Aceto Balsamico e Lambrusco, tutti prodotti dalla famiglia Grosoli con passione, dopo un’attenta selezione delle materie prime di migliore qualità.

Li si poteva acquistare oppure consumare in loco, nell’adiacente osteria.

Dagli anni 30'

Negli anni ’30, La Premiata Salumeria divenne a tutti gli effetti un ristorante, teatro di banchetti conviviali (come testimonia il menù di una cena organizzata in onore del maggiore dell’Aeronautica Umberto Nannini) e testimone del rituale incontro di inizio stagione tra Enzo Ferrari e Nuvolari.

Nel dopoguerra il figlio Mario trasferì a Modena la ‘Bottega’ in cui era ormai entrato anche il nipote Adriano: con la moglie Luciana, seguendo la tradizione famigliare, continuarono a proporre prodotti tipici di altissima qualità, piatti pronti (gnocco fritto, baccalà e polenta), tortellini e tortelloni, torte e dolci serviti con cortesia ed esperienza.

Nel 1974 una nuova svolta imprenditoriale: Adriano decise di dedicarsi esclusivamente alla produzione del prodotto agroalimentare simbolo della città di Modena, l’Aceto Balsamico.

Ma Adriano non ha mai smesso di pensare alla storia della sua famiglia e alla sua esperienza di Bottega. Quindi, col supporto delle figlie Mariangela e Alessandra, ha riaperto l’antica Bottega del nonno, in una chiave nuova e moderna: la commercializzazione online delle squisite eccellenze modenesi.

Scoprite l'Emilia

Back to Top
×